Il Territorio
Il Podere Gelisi si estende su un territorio di 30 ettari nel cuore delle “GRAVE DEL FRIULI”, ad un’altitudine di 112 metri sul livello del mare, a ridosso dell’arco prealpino. Il territorio è caratterizzato da un paesaggio di spiccata originalità, si tratta di un’ampia zona formata dalle alluvioni dei fiumi Meduna e Cellina, che nel corso dei millenni hanno depositato enormi quantità di materiale calcareo-dolomitico, strappato alla montagna dalla violenza delle acque. L’arco prealpino oltre ad aver dato origine al terreno delle Grave, lo ripara dai venti freddi, provenienti dal nord Europa. I terreni della famiglia Gelisi, in epoca remota, erano attraversati dalla via Ungaresca, strada utilizzata dai pellegrini per recarsi in terra santa. A testimonianza di ciò, esiste tuttora un ponte di epoca romana. A confine della proprietà dell’azienda, esisteva una chiesetta dedicata a San Tomas, distrutta nel 1700 su volere del conte di Ragogna. Presso gli archivi Parrocchiali esistono dei reperti.
